Il 30 giugno 2003, presso la sede del Servizio Relazioni Internazionali della Regione dell’Umbria in Corso Vannucci 30, Perugia, si è riunita la Giuria della Quinta edizione del Premio Pietro Conti.
La Giuria, costituita da Tullio Seppilli, Maria Immacolata Macioti, Emilio Franzina, Alessandro Vestrelli, Massimo Vedovelli e Noemi Ugolini, è pervenuta ai seguenti giudizi unanimi degli elaborati:
Per la SEZIONE A, Narrativa:
vincitori ex aequo Mauro Mirci con il racconto: “Prima o poi torno”
e Luisiana Luzii , con il racconto: “Emigrata con doppia cittadinanza”
segnalati per la pubblicazione gli elaborati:
“ Vestiti migranti” di Franca Mionetto,
“Tieni gli occhi aperti” di Iside Baldini,
“L’attaccapanni” di Fabrizio Intravaia,
“Malìs” di Susy Marianunzia Pirinei,
“Il Natale del ‘39” di Bruno Bianco,
“La lunga attesa” di Maria Floretta,
”L’avventura brasiliana” di Franco Luperi,
”Prima o poi torno” di Linda De Angelis,
”Nina” di Paolo Cartocci,
”Santa Claus Favourite” di Luisa Chiarot,
”Tierras de sangre y vida” di Yuri Gatto,
”Khadija” di Paola Sacco,
”La luna ad est” di Gregorio Galli,
”La condanna” di Daniela Raimondi,
”Tre giorni per un tango” di Denise Cabascia,
”Fino all’ultimo sogno” di Anna Rossetto,
”L’uomo che rubava carrelli” di William Anselmi
”Argentina, amada mia” di Rita Pelusi.
***
Per la SEZIONE B, Memorialistica:
vincitore Antonella Dolci (elaborato “Pasta e fagioli all’Ambasciata” )
segnalati per la pubblicazione gli elaborati:
”Cari miei…” di Vesna Andrejevic.
”Come tante rondini” di Giuseppe Delogu.
”Un italiano all’estero” di Giovanni Battista Castagna.
”Clandestina” di Dunca Ioana.
”Dall’Africa al Continente” di Fernanda Panvini.
”Una storia semplice” di Marleine Laetitia Kouamé Akoua
”Svizzera, l’esilio” di Vittorio Panicara.
***
Per la SEZIONE C, Saggi e ricerche:
vincitore Michele Colucci (“La Gran Bretagna e l’immigrazione”);
segnalati per la pubblicazione gli elaborati:
”Marocchini italiani?” di Laura Lungarotti.
”Migrazione-lavoro/Lavoro-migrazione” di Sandra Monica Rosetti.
”Il traffico internazionale dei minori” di Francesco Carchedi.
”Disagio psichico delle donne immigrate” di Dorys Contreras Betancourt.
”Pakistani a Bologna” di Roberta Scaglioni.
”Donne immigrate e lavoro domestico” di Silvia Cavallini.
”Un caso esemplare di letteratura” di Giovanni Meo Zilio.
“Protagonisti ancora” di Antonio Maglio.
”Processi migratori verso le Americhe” di Isabella Forgione.
”La mia Africa: il vissuto quotidiano” di Monica d’Argenzio.
“Flussi informativi e politica internazionale” di Beatrice Orlandini.
”Il Vudu in Europa” di Jung Ran Annachiara Forte .
”Italiane a Bahia Blanca” di Sandra Monica Rosetti.
La cerimonia di premiazione della V edizione e la presentazione del volume del Premio si è tenuta a Perugia il 28 febbraio 2004.
La manifestazione della V° Edizione – intitolata STORIE DALL’ALTRO MONDO – parte dalla consapevolezza che la crescente globalizzazione della mobilità delle persone rappresenta una delle sfide più avanzate nella realtà attuale. Al pubblico si propone un percorso che, muovendo dalle storie della nostra emigrazione, – attraverso il teatro, i film, i documentari, le testimonianze – renda più comprensibili le ragioni degli altri, dei tanti costretti a lasciare oggi la propria terra e a muoversi verso “nord”.
In questo procedere sarà interessante ascoltare i racconti di vita e di lavoro di chi ha vissuto e vive la complessa realtà di paesi lontani, come ad esempio il Brasile o l’Argentina, il contributo di chi lotta per scongiurare nuove guerre e il loro tremendo impatto sul futuro di intere popolazioni dei tanti sud del mondo, la testimonianza di chi ha condiviso la battaglia di tanti contadini, anche discendenti di italiani, e ha sostenuto con il proprio impegno la nascita del Movimento dei Sem Terra del Brasile.
In questo contesto, appare significativa l’assegnazione del Premio speciale Pietro Conti 2003 a Gianni Amelio per la profonda sensibilità artistica, culturale e umana da questi sempre dimostrata nei confronti delle tematiche che il Premio tratta.
***
Il programma delle iniziative della giornata di premiazione
MATTINA: ‘MERICA ‘MERICA
9,30 performance teatrale
“Il teatro delle tre P – Phersu – Persona – Personaggio” da un’idea di Franca Mionetto (progetto Equal “Persona”) Lavori in corso per la costruzione di uno spettacolo
NOI ANDAVAMO, LORO VENGONO: STORIE INCROCIATE DI MIGRAZIONI
di Veronica Cruciani con Veronica Cruciani e Silvia Gallerano. Musiche dal vivo di Cristina Vetrone
10,30 Introduzione alla giornata
Costantino Pacioni, Presidente del Consiglio Regionale dell’Emigrazione dell’Umbria
Francesco Berrettini, FILEF nazionale
Alberto Sorbini, ISUC
Franca Mionetto, Progetto Equal “Persona”
11,00 proiezione del film
LAMERICA, di Gianni Amelio, 1996
POMERIGGIO: STORIE DALL’ALTRO MONDO
15,00 proiezione dei documentari
ARGENTINA ARDE, di Roberto Torelli, 2003 – prodotto da FILEF
16,10 In occasione del ventennale della nascita del Movimento dei lavoratori SEM TERRA
SEM TERRA, di Pasquale Scimeca e Roberto Torelli, 2002 –
prodotto da FILEF, Luna rossa Cinematografica, Cinema nel presente
17,30 NUOVI MOVIMENTI POLITICI E SOCIALI E L’INFORMAZIONE CHE NON C’È…
Testimonianze di:
ITALO MORETTI giornalista, WILSON DALLAGNOL Movimento Sem Terra, FLAVIO LOTTI Coordinatore Tavola per la Pace, RENATO DI NICOLA KABAWIL Coll. America Latina, GIAMPIERO RASIMELLI Forum nazionale Terzo Settore, RODOLFO RICCI FILEF, VINCENZO VIZIOLI Presidente AIAB, PASQUALE SCIMECA regista, ROBERTO TORELLI regista
coordina
ANDREA AMARO Cgil – Dipartimento internazionale
SERA: SGUARDI MIGRANTI
20,00 performance teatrale
NOI ANDAVAMO, LORO VENGONO: STORIE INCROCIATE DI MIGRAZIONI
di Veronica Cruciani con Veronica Cruciani e Silvia Gallerano.
Musiche dal vivo di Cristina Vetrone
20,30 Premiazione dei vincitori della quinta edizione del “Premio Pietro Conti ”
Maria Rita Lorenzetti, Presidente della Regione Umbria, consegna il “Premio speciale Pietro Conti 2003” a Gianni Amelio
Conversazione di Adriano Aprà con Gianni Amelio
21,45 proiezione del film
COSÌ RIDEVANO
di Gianni Amelio (Leone d’oro a Venezia, 1998)
IMMAGINI DELLA GIORNATA di PREMIAZIONE
I DOCUMENTARI PRESENTATI: